12 LUGLIO 2019 - MILANO
c/o AS HOTEL - Viale delle Industrie snc - Uscita A4 Cavenago/Cambiago
Tel. 02 959496 - (vedi come raggiungere l'Hotel col servizio navetta gratuito da/per Gessate)
POSTI DISPONIBILI (ad oggi): 4
CORSO*: CONFERMATO!
Docente: MARIO ROMANI
*Il corso IN ALLESTIMENTO è in attesa di un numero sufficiente di richieste che consentano di definire una data. Se sei interessato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e dacci la tua disponibilità; il corso PROGRAMMATO ha una data precisa e un numero di interessati in procinto di iscriversi, ma è in attesa di essere confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti; il corso CONFERMATO ha raggiunto il numero minimo di iscritti con acconto e, in caso di ulteriore disponibiità di posti, permette agli interessati dell'ultima ora di iscriversi anche il giorno prima.
Attraverso questa giornata di lavoro teorico/pratica, si acquisiscono tutte le nozioni sull’uso del plotter da taglio per la realizzazione di loghi e per la conversione di disegni e foto in file vettoriali che il plotter poi taglierà sia su vinili adesivi che su acetato e mylar.
La giornata prevede i seguenti argomenti: a) Ricostruzione del tracciato di una foto/disegno per ottenere uno stencil ad un livello; b) Ricostruzione del tracciato di una foto/disegno e scomposizione in più livelli per ottenere uno stencil multilevel (come un ritratto); c) L'utilizzo di Illustrator e delle sue principali funzioni di settaggio nell'auto-trace del soggetto da vettorializzare; d) L'uso elementare del programma SILHOUETTE STUDIO per il Silhouette Cameo 3.0; e) Il taglio di qualche logo già vettorializzato; f) Il trasferimento dei loghi tagliati sui supporti per la successiva aerografia: materiali e tecniche; g) Nozioni di grafica vettoriale.
Al termine di questo programma tutti i partecipanti potranno aerografare su un supporto fornito dall'organizzazione il soggetto vettorializzato e tagliato per tutti. A tutti i partecipanti viene consegnata una dispensa riassuntiva del corso.
1 giorno teorico/pratico in modalità "full immersion"
9.30-18.30 con una breve pausa per il pranzo;
Per la parte teorica l'insegnante spiega l'uso del plotter attraverso la videoproiezione di slide e l'uso del computer collegato ad un plotter. Per la parte pratica, dopo il taglio delle maschere, ogni partecipante ha a disposizione un aerografo IWATA, un compressore IWATA con un riduttore di pressione indipendente, un supporto, colori, stazione di pulizia, ecc.
LOCATION:
Il corso si svolge in una sala attrezzata e riservata all’evento, nella struttura sopra menzionata.
(Iva compresa per privati, + Iva 22% per le aziende)
Il prezzo comprende:
Il prezzo non comprende le spese di spostamento da parte dell'allievo per raggiungere la sede dove si svolge il corso, il vitto e l’alloggio e tutto quanto non specificato in questa sede. L’eventuale iscrizione ad un corso che si svolga in una struttura alberghiera non coincide anche con la prenotazione della camera o dei servizi di tale struttura. Chi, iscrivendosi a un corso in una sede di questo tipo, volesse usufruire dei servizi della struttura, dovrà prenotarli personalmente e a suo carico.
L'attestato di partecipazione può essere inserito a pieno titolo dai partecipanti nel proprio curriculum, e viene riconosciuto dalle aziende nella fase di selezione personale solo come valore aggiunto del candidato, non rivestendo un valore istituzionale.